Tartellette varie


Come saprai non sono un’amante del burro e preferisco fare i dolci evitando questo ingrediente. Tuttavia, ogni tanto possiamo fare un’eccezione. Ricorda: è sempre l’eccesso che fa male. Il burro è stato rivalutato come ingrediente, non a caso è presente anche nel menù delle mense scolastiche dei bambini delle elementari. Tuttavia, va consumato con moderazione. Personalmente preferisco evitarlo a meno che non sia proprio necessario.

Nella ricetta delle tartellette penso che sia veramente necessario per dare quella consistenza friabile e quel sapore burroso che solo questo ingrediente può dare! 🙂

Le tartellette sono dei gusci di pasta frolla ripieni di marmellata, mele, frutta secca,  crema e frutta fresca.
Le varianti sono veramente tante!  In questa ricetta te ne mostro alcune.

 

 

tartellette ricetta dolce quanto basta

Ingredienti

per la frolla

  • 230 g di farina bianca
  • 30 g di farina di mandorle
  • 90 g di zucchero a velo
  • 100 g di burro freddo
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

per il ripieno

  • 1 mela cotta
  • marmellata q.b.
  • frutta secca (nocciole, mandorle, noci)
  • 1 tazzina di uva passa
  • liquore a piacere (per ammorbidire l’uvetta)

 

Procedimento – Come fare le tartellette varie

Prepara la frolla: in una terrina metti la farina bianca, la farina di mandorle, il sale e lo zucchero a velo. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e con le mani sgretola pian piano il burro tra i polpastrelli mescolandolo con la farina. All’inizio questo lavoro ti sembrerà difficile perché il burro freddo non si ammorbidisce facilmente. Insisti fino ad ottenere un composto sabbioso (questa fase è detta sabbiatura). A queso punto aggiungi l’uovo; lavora il composto con le mani fino a formare un panetto. Metti in frigo per mezz’ora.

 

Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla tra 2 fogli di carta forno. Deve essere abbastanza sottile. Con una coppapasta ricava le basi delle tartellette. Poi ritaglia tante strisce di frolla per fare i bordi delle tartellette.

 

 

tartellette frolla

Questo modo di ricavare il guscio delle tartellette l’ho trovato migliore (per l’aspetto finale) rispetto al tagliare un tondo di pasta frolla più grande, metterlo all’interno della teglia e poi premere il fondo per creare l’incavo (figura di seguito).

 

tartellette frolla

 

Nelle foto puoi vedere entrambi i procedimenti. Con il secondo procedimento l’aspetto estetico del guscio non è dei migliori, a mio parere. Certo è più veloce!

A te la scelta su quale procedimento usare 🙂

Dopo aver creato i gusci delle tartellette bucherella il fondo con una forchetta. In ogni guscio aggiungi il ripieno che preferisci.

 

tartellette frolla e ripieno

 

Io ho fatto alcune tartellette con la marmellata di albicocca, altre con marmellata di mirtilli, altre con mele cotte e altre ancora con noci, uvetta (ammorbidita prima nel liquore per 30 min) e mandorle.

Copri il top con striscioline di pasta frolla e metti in forno.

 

Volendo puoi spennellare le tartellette con un pò di uovo sbattuto prima di cuocerle.

 

timer cucinaCottura: in forno ventilato preriscaldato a 170° per 23/25 min.

Attenzione! Non farle cuocere troppo. Toglile dal forno anche se la frolla ti sembra ancora morbida. Quando si raffredderanno la frolla diventerà croccante.

 

tartellette ricetta dolce quanto basta

 

tartellette ricetta dolce quanto basta

 

Nota: con queste dosi mi sono venute 12 tartellette.

Se ti è piaciuta la ricetta, lasciami un like sulla mia pagina facebook, ne sarò contentissima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *