Un dolce napoletano tipico del periodo pasquale: la pastiera napoletana è una torta di pasta frolla ripiena di una golosa crema di ricotta, uova, grano e aromatizzata al profumo di arancia.
Oggi ti propongo la ricetta infallibile della Zia Lina, una vera bontà che non ha eguali.
A fine pagina troverai anche la videoricetta.
Ingredienti
Per la frolla
- 500 gr di farina
- 3 uova
- 200 gr di margarina
- 150 gr di zucchero
- scorza grattuggiata di 1 limone (o arancia)
Per il ripieno
- 9 uova
- 700 gr di ricotta di mucca (asciutta)
- 500 gr di zucchero
- 300 ml di latte + 1 tazzina
- 1/2 cucchiaio di burro
- 1 barattolo di grano (380 gr)
- 250 gr di crema pasticcera
- 1 fiala di aroma millefiori
- 1 fiala di fiori d’arancio
- 1 tazzina di liquore all’anice
- scorzette di arance o cedro (a piacere)
Procedimento – Come fare la pastiera napoletana
Per la frolla: impasta tutti gli ingredienti insieme con le mani, forma una palla e metti a riposare in frigo per 1 h avvolta nella pellicola trasparente (puoi prepararla anche il giorno prima).
Per il ripieno: Versa 300 ml di latte in una pentola, aggiungi il grano e 1/2 cucchiaio di burro e fallo addensare fino a quando il latte si sarà asciugato (deve diventare cremoso). Lascia raffreddare.
Prepara la crema pasticcera e lasciala raffreddare.
Intanto monta gli albumi a neve e mettili da parte. Monta a crema i tuorli con lo zucchero. Setaccia la ricotta in un recipiente, aggiungi la crema di tuorli e mescola tutto con il frullatore elettrico. Aggiungi gli albumi montati a neve e mescola con il frullatore alla minima velocità. Aggiungi il grano cremoso e la crema pasticcera (entrambi devono essere freddi). Mescola bene con un cucchiaio. Infine aggiungi gli aromi (fiori d’arancio, millefiori e liquore di anice) e 1 tazzina di latte e, volendo, le scorzette di arancia candita.
Per comporre la pastiera: stendi la pasta frolla su una spianatoia, adagiala sul fondo di una tortiera imburrata e infarinata. Con il matterello (o con una rotella per pizza) ritaglia i bordi della frolla. Versa il ripieno sulla frolla (c.a. 7 mestoli).
Ritaglia delle striscioline di pasta frolla e mettile sul ripieno a incrocio.
Metti in forno.
Cottura: in forno ventilato preriscaldato a 200° per c.a. 1 h fino a quando la frolla diventa dorata.
Note
- Con queste dosi ottieni 3 pastiere da 25 cm di diametro cad. Per preparare 1 sola pastiera, dividi le dosi per 3.
- Ricorda: la pastiera napoletana si conserva diversi giorni, a temperatura ambiente (non in frigo).
Se ti è piaciuta la ricetta, lasciami un like sulla mia pagina facebook, ne sarò contentissima!