Pistoccheddu


I pistoccheddu sono tipici dolcetti sardi che vengono preparati nei giorni di Pasqua e in occasione di cerimonie e ricorrenze speciali. Con un involucro esterno di pasta sfoglia e ripieni di mandorle sono molto golosi e adatti in qualunque momento della giornata.

 

Ingredienti

Per la sfoglia

  • 300 gr di farina
  • 2 uova
  • 2 tuorli
  • 40 gr di burro
  • 2 cucchiai di zucchero
  • la scorza grattuggiata di 1 limone
  • 1 tazzina di liquore a piacere (anice, limoncello,…)

Per il ripieno

  • 50 ml di acqua
  • 150 gr di mandorle tritate
  • 150 gr di zucchero
  • aroma di fiori di arancio (o di cannella)

Per spennellare

  • 1 albume

 

 

Procedimento – Come fare i pistoccheddu

Per la sfoglia: su una spianatoia fai la classica fontana con la farina, aggiungi al centro tutti gli ingredienti e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Forma una palla, avvolgi con pellicola trasparente e metti a riposare in frigo per c.a. ½ h.
Per il ripieno: versa in un pentolino 50 ml di acqua, qualche goccia di aroma e lo zucchero. Metti sul fuoco e fai scaldare. Dopo poco aggiungi le mandorle tritate e lascia asciugare sul fuoco per appena 1 minuto girando con un cucchiaio (l’impasto deve rimanere umido e non molto sodo).
Per comporre i pistoccheddu
Trascorso il tempo di riposo, stendi la sfoglia su un foglio di carta forno e ritaglia rettangoli lunghi c.a. 5-6 cm e larghi 3 cm. Adagia sopra ad ogni rettangolo un poco di impasto di mandorle (a mò di salsicciotto), spennella i bordi della sfoglia con l’albume sbattuto e arrotolala sul piano di lavoro esercitando una lieve pressione per sigillare bene i bordi. Crea con questo cilindro la forma che desideri. Prosegui con gli altri rettangoli fino a terminare il ripieno. Adagia i pistoccheddu sulla placca del forno e metti in forno.

 

fasi preparazioni pistoccheddu

 

 

timer cucinaCottura: in forno ventilato preriscaldato a 170° per 20 minuti c.a. (non devono dorarsi molto)

 

A questo punto la tradizione vuole che i pistoccheddu siano rivestiti di glassa e decorati con fiorellini in pasta di zucchero.
Io, dato che non preferisco la glassa, prima di infornare i pstoccheddu ho aggiunto 1 mondorla tagliata a metà come decorazione ed ecco il risultato 🙂

 

pistoccheddu

 

Se vuoi preparare la glassa: mix 2 albumi con 250 gr di zucchero a velo e 1 cucchiaino di succo di limone. Quando i dolcetti saranno freddi immergili nella glassa, scolali bene e falli asciugare su una griglia per dolci. Quando la glassa è completamente asciutta puoi decorare i pistoccheddu con la pasta di zucchero.

 

Nota: con queste dosi vengono c.a. 15 pistoccheddu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *