Il plumcake con sorpresa è un dolce che stupisce. Sembra un normalissimo plumcake ma, in realtà, nasconde un interno particolare a forma di cuore, di farfalla, di orsetto che ti permetterà di sorprendere il tuo lui per S.Valentino, la tua bambina, o gli amichetti invitati ad una festa. Basta variare la formina del soggetto interno per avere una sorpresa a tema. A differenza di quanto si crede, la preparazione di questo plumcake è molto semplice.
La mia ricetta è con lo yogurt e senza burro, per una sorpresa leggera e deliziosa nello stesso tempo.
Ingredienti
- 4 uova
- 220 grdi zucchero
- 300 gr di farina 00
- 100 gr di fecola
- 250 gr di yogurt alla vaniglia
- 150 ml di olio d’oliva
- 1 bustina di lievito per dolci
- buccia grattugiata di un’arancia
- qualche goccia di colorante alimentare rosso
Procedimento – Come preparare il plumcake con sorpresa
In una ciotola monta le uova con lo zucchero con un frullatore elettrico fino a quando il composto sarà spumoso. In un bricco unisco l’olio e lo yogurt, sbatti leggermente con la forchetta e versa nel composto di uova. Aggiungi la buccia grattuggiata di arancia. Incorpora la farina e la fecola setacciate poco per volta e sbatti col frullatore a bassa velocità.
Ora dividi il composto. Mettine 700 ml in una ciotola (io ho usato una caraffa dosatrice) e conserva questo composto in frigo in attesa di cuocere il composto colorato. Nella parte avanzata aggiungi alcune gocce di colorante alimentare (oppure un po’ di cacao se vuoi una sorpresa color cioccolato) e sbatti con il frullatore. Aggiungi un cucchiaino raso di lievito in polvere, sbatti con una frusta e versa il composto in una teglia rettangolare 20 x 25 cm rivestita di carta forno. Livella il composto con la spatola e metti in forno.
Cottura: in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Lascia raffreddare.
Quando la base colorata è fredda, ricava tanti cuoricini con un taglia biscotti a forma di cuore e tienili da parte.
Riprendi l’impasto lasciato in frigo e aggiungi il restante lievito. Amalgama bene.
Imburra e infarina una teglia da plumcake, versa dentro una parte del composto bianco. Aggiungi i cuori in piedi uno dietro all’altro come mostrato in figura. Ora versa il restante impasto bianco. Cerca di coprire completamente i cuoricini.
Metti in forno.
Cottura: in forno statico preriscaldato a 180° per 25/30 min.
Fai raffreddare e togli dalla teglia.
Sei pronta a svelare la tua sorpresa….?
E allora…dacci un taglio! 🙂
Some really nice and useful information on this web site, also I conceive the style and design holds superb features.
thanks 🙂
Molto buone informazioni in questo blog, vorrei averlo visto in precedenza.