Sei stufa della solita colazione? Ti piace svegliarti e assaporare una morbida brioche con marmellata o miele? Genuino e senza conservanti, il pan brioche dolce è quello che fa per te! Arricchiscilo con uvetta o gocce di cioccolato e il tuo risveglio sarà veramente piacevole 🙂
Ecco la ricetta con o senza Bimby.
Ingredienti
- 500 gr farina di manitoba
- 200 ml di latte
- 250 gr di ricotta (io preferisco quella di mucca)
- 150 gr di zucchero
- ½ cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino raso di cannella (facoltativo)
- 4 cucchiai di olio
Procedimento – Come fare il pan brioche dolce con ricotta
Ricetta Bimby: Il procedimento iniziale è come quello del pan brioche classico (con uova):
Intiepidisci il latte e versane metà in un bricco e l’altra metà in un altro bricco. In uno sciogli 1/2 cubetto di lievito (aggiungi anche una puntina di zucchero) e nell’altro versi i 150 gr di zucchero. Mescola entrambi con un cucchiaio per far sciogliere da un lato il lievito e dall’altro lo zucchero.
Versa il composto dei 2 bricchi nel Bimby e aziona per 10 sec. a vel 1. Aggiungi la ricotta e l’olio e mescola per 20 sec. a vel.1. Poi aggiungi la farina e la cannella e aziona a modalità spiga per 60 sec. a vel 3. Aiutandoti con le mani togli l’impasto dal Bimby, forma una palla e mettila in una ciotola a lievitare coperta da un panno fino a quando sarà diventata bella gonfia.
Toglila dalla ciotola e mettila sulla leccarda del forno ricoperta con carta forno e dagli la forma che desideri. Incidi sopra una croce col coltello e lascia lievitare ancora. Quando sarà raddoppiata di volume puoi metterla in forno.
Cottura: in forno ventilato preriscaldato a 180° per 23 minuti, poi lascia il pan brioche dolce qualche minuto nel forno spento socchiuso.
Ricetta senza Bimby: Intiepidisci il latte e versane metà in un bricco e l’altra metà in un altro bricco. In uno sciogli 1/2 cubetto di lievito (aggiungi anche una puntina di zucchero) e nell’altro versi i 150 gr di zucchero. Mescola entrambi con un cucchiaio per far sciogliere da un lato il lievito e dall’altro lo zucchero.
Versa la farina su una spianatoia, aggiungi la ricotta, l’olio e la cannella e comincia ad impastare con le mani. Aggiungi poco per volta i liquidi (il latte con lo zucchero e il latte con il lievito). Impasta bene con le mani e forma una palla. Mettila in una ciotola a lievitare coperta da un panno fino a quando sarà diventata bella gonfia. A questo punto toglila dalla ciotola e mettila sulla leccarda del forno ricoperta con carta forno e dagli la forma che desideri. Incidi sopra una croce col coltello e lascia lievitare ancora. Quando sarà raddoppiata di volume puoi metterla in forno.
Ho seguito le istruzioni e rispettato le quantità, ma ho dovuto aggiungere quasi 200 Gr di farina per riuscire ad impastare. Il sapore ottimo, ma la consistenza non così soffice. Suggerimenti? Grazie
Ciao Erika,
hai ragione, il composto di questo pan brioche è molto morbido e può essere difficile impastarlo. Ti consiglio di infarinarti spesso le mani e lavorare il composto velocemente tra le due mani; quando vedi che comincia ad attaccarsi alle mani, te le infarini di nuovo. Non aggiungere farina all’impasto altrimenti, come ti è successo, il pan brioche non verrà soffice. Anche se non riesci a dargli la forma del panetto tondo perfetto, non fa niente, lascialo nella ciotola a lievitare, poi mettilo sulla leccarda del forno capovolgendo semplicemente la ciotola e poi con le mani aggiusti la forma. Riprovaci! Io e i bimbi lo mangiamo spesso a colazione. Per qualsiasi cosa, scrivimi.
Grazie mille per i suggerimenti, anche per email . Pensavo di aver sbagliato io a fare l’impasto. Ci riprovo sicuramente perché, consistenza a parte (a causa del mio errore…), il gusto è fenomenale!
Figurati Erika. Grazie a te per aver provato la ricetta 🙂