La cannella è uno dei miei ingredienti preferiti quando preparo i dolci ma, oltre ad essere una spezia adatta a molte preparazioni culinarie (torte, biscotti, vin brulé,…), è di grande aiuto anche nella cura della bellezza.
Originaria dello Sri Lanka e della Malesia, la cannella ha proprietà antisettiche, antibatteriche e digestive ed è utile per combattere naturalmente raffreddore e influenza. E’, inoltre, ricca di antiossidanti ed agisce come immunostimolante.
Mescolata al miele costituisce un elisir di benessere per la cura di molti problemi (artrite, perdita di peso, fame nervosa, candida, cattiva di gestione,..). Io ho provato ad usarla in caso di raffreddore prendendo più volte al giorno un cucchiaio di miele con una spolverata di cannella e devo dire che ha funzionato!
Il suo uso, però, in campo cosmetico mi ha attirato di più ed ecco che ho sperimentato questi semplici trattamenti di bellezza.
Maschera decongestionante alla cannella
Grazie al miele e alla cannella questa maschera agirà calmando le infiammazioni e lasciando la pelle pulita e decongestionata.
Ingredienti
- ½ cucchiaino di miele
- ¼ di cucchiaino di cannella in polvere
Procedimento – Come fare la maschera decongestionante alla cannella
Mescola il miele e la cannella in un bicchierino fino a formare una cremina. Applica la maschera decongestionante sul viso abbondando sulle zone arrossate o sui brufoletti. Lascia a gire almeno 20 minuti e poi risciacqua con acqua tiepida.
Detergente purificante alla cannella
Questo detergente purificante è al 100% naturale, ha un lieve effetto esfoliante e lascerà la tua pelle purificata e tonica.
Ingredienti
- 100 gr di prugne secche denocciolate
- 3 cucchiai rasi di farina di grano saraceno
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di succo di limone
Procedimento – Come fare il detergente purificante alla cannella
Trita le prugne in un mixer, aggiungi la farina di grano saraceno, la cannella e il succo di limone.
Impasta bene tutti gli ingredienti fino a formare un panetto. Conserva il composto in una busta di plastica o in un vasetto di vetro ben chiuso; al bisogno, stacca un pezzo dal panetto e strofinalo sulla pelle bagnata. Si creerà un emulsione densa con cui puoi massaggiare sia viso che corpo.
Impacco per labbra morbide e carnose
Per una serata speciale applica questo impacco sulle labbra e appariranno subito più setose e carnose.
Procedimento – Come fare l’impacco per labbra morbide e carnose
Esfolia le labbra con uno spazzolino.
Mescola 1 cucchiaino di cannella in polvere e 1 cucchiaino del tuo gloss preferito.
Applica la miscela sulle labbra e aspetta 6/7 minuti.
Risciacqua le labbra per rimuovere ogni residuo di impacco e trucca normalmente.
Le tue labbra saranno un tira bacio!
Prova questi trattamenti e fammi sapere cosa ne pensi!
Se conosci altri usi della cannella che vuoi condividere su questo sito non esitare a scrivere la tua esperienza, sarà una cosa molto gradita.
Se invece vuoi provare un dolcetto al profumo di cannella ti consiglio il dolce con mele, ricotta e cannella, delicato e intenso allo stesso tempo 🙂