Cake pops 1


I cake pops sono dei simpatici dolcetti che ricordano i lecca-lecca. Generalmente di forma tonda sono formati da morbide palline di pan di spagna ricoperte di cioccolato e decorate nei più svariati modi con granella di nocciole, ghiaccia, pasta di zucchero. Adorati dai bambini sono molto diffusi durante le feste come dolcetti finger food. Prepariamoli insieme! Segui il procedimento passo dopo passo illustrato di seguito.

 

 

Ingredienti (per circa 60 palline)

  • 1 torta red velvet da 22/25 cm di diametro
  • 4/5 cucchiai di marmellata
  • 60 stecchini per cake pops
  • 600 gr di cioccolato bianco

 

Procedimento – Come preparare i cake pop

  1. Prepara la red velvet cake se vuoi dei cake pops internamente rossi, altrimenti puoi fare una semplice torta allo yogurt.
  2. Sbriciola la torta con le mani in una ciotola. Aggiungi 4 cucchiai di marmellata di fragola (o mascarpone o nutella, a tuo piacimento) alle briciole e mescola con un cucchiaio e poi con le mani fino ad avere un impasto morbido che ti permette di fare delle palline. Aggiungi altra marmellata se necessario.
  3. Forma delle palline con le mani grandi come una noce. Metti le palline su un vassoio foderato di carta da forno e metti in freezer a riposare per 30 minuti. Nel frattempo fondi il cioccolato bianco a bagnomaria (o anche cioccolato nero se prepari la torta allo yogurt).
  4. Trascorsi i 30 minuti prendi uno stecchino, immergi la punta nel cioccolato fuso e infilalo nel centro della pallina. Procedi così con tutte le palline. Rimetti le palline in freezer a riposare per altri 20 minuti sullo stesso vassoio foderato di carta forno usato precedentemente (la pallina deve risultare abbastanza compatta per la successiva immersione nel cioccolato altrimenti rischia di rompersi).
  5. Riprendi le palline dal freezer e immergi ogni pallina nel cioccolato fuso ricoprendola completamente, aiutati con un cucchiaio. Fai colare il cioccolato in eccesso roteando i cake pops delicatamente.
  6. Decora i cake pops con granella di nocciole, codette, decorazioni in pasta di zucchero o ghiaccia colorata.
    Infila i cake pops in uno strato di polistirolo tenuto in piedi da 2 bicchieri per far asciugare i cake pops (fora prima il polistirolo con uno stecchino per cake pops considerando la giusta distanza tra le palline decorate per non farle toccare).

 

fasi di preparazione dei cake pops

I tuoi cake pops sono pronti.
Ecco alcune idee per servirli.

  • Ritaglia la spugna che si usa per i fiori a forma di disco e rivestila con carta di alluminio o carta velina. Adagia la spugna in una coppetta e infila i cake pops nella spugna.
  • Infilali in uno strato di polistirolo rivestito di carta. Puoi anche mettere il polistirolo all’interno di una cartone.
  • Infilali nei contenitori delle uova.
  • Riempi dei bicchieri di sabbia (la trovi da Ikea o Leroy Merlin) e infila i cake pops nella sabbia.
  • Se hai difficoltà a farli mantenere sullo stecchino puoi servirli capovolti (a testa in giù) o anche senza stecchino nei pirottini di carta.

come servire i cake pops, idee

 

 

Per S.Valentino prepara i cake pop e decorali con tanti cuoricini.

 

cake pops per s.valentino

 

English version

Cake pops

Cake pops are nice sweet balls similar to lollipops. These little round shaped bites are made of sponge cake balls covered by chocolate coating and decorated with nut crumbs, royal icing, sugar paste. Loved by kids, they are a must have at any party as finger food sweet. Let’s prepare them. Follow step by step procedure below.

 

 

Ingredients

  • 1 red velvet cake (22/25 cm diameter)
  • 4/5 tablespoons of strawberry jam
  • 60 lollipop sticks
  • 600 gr (21,16 oz.) white chocolate

 

 

Procedure – How to make cake pops

  1. Make a red velvet cake or a yogurt cake.
  2. In a bowl crumble the cake with your hands into fine crumbs. Add 4 spoons of strawberry jam (or mascarpone cheese or Nutella, as you prefer) to the crumbs and mix with a spoon and then with your hands until you have a moist mixture that permits you to make some balls.
  3. Make balls big as a nut. Put the balls on a tray covered by a sheet of wax paper and store in the freezer for 30 minutes. In the meantime melt white chocolate (or also dark chocolate if you use yogurt cake) using water bath method.
  4. After 30 minutes take a lollipop stick, dip its tip in the melted chocolate and insert it into cake ball. Go ahead with all balls. Put again the balls in the freezer for more 20 minutes on the same tray covered by wax paper you used before (ball must be compact enough for the following immersion in the chocolate coating, otherwise they can break).
  5. Take the balls from the freezer and dunk each ball fully in the chocolate. Let the excess chocolate coating drip off rotating cake pops gently.
  6. Decore cake pops with nut crumbs, sugar paste decorations or coloured royal icing. Insert cake pops into a polystyrene board standing by 2 glasses for letting the cake pops dry (make before holes in polystyrene layer with a lollipop stick considering the right distance among decorated balls to avoid their contact).

Your cake pops are ready.
Here the are some ideas to serve them.

 

  • Cut a round shaped floral sponge and cover it by aluminium foil. Put the sponge inside a cup and insert cake pops into the sponge.
  • Insert cake pops into egg containers.
  • Insert cake pops into a polystyrene board covered by coloured paper. You can also put the polystyrene board inside a box.
  • Fill some glasses with sand and insert cake pops in the sand.
  • If you have trouble to let cake pops stay on the stick, you can serve them turned upside down or without the stick inside paper cases.

For cake pops’photos check above Italian version.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un commento su “Cake pops