Una torta fresca, delicata e veramente buona!! Si prepara velocemente ed è molto gradita dagli ospiti. L’utilizzo dello sciroppo d’ananas unito al limoncello è una chicca che dà alla torta un profumo e un sapore eccezionali!
Ingredienti
Per la base
- 400 gr di farina
- 200 gr di zucchero
- 2 uova
- 150 ml di olio
- 250 gr di yogurt alla vaniglia (o all’ananas)
- scorza grattuggiata di 1 limone
- 1 bustina di lievito pan degli angeli
Per la crema
- 500 gr di ricotta di mucca
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 200 ml di panna montata vegetale (io uso la Hoplà)
- 20 ml di limoncello
Per il top e la bagna
- 1 confezione di ananas sciroppato
- 2 cucchiai di limoncello
- granella di nocciole
Procedimento – Come fare la torta all’ananas al profumo di limoncello
Prepara la base: versa in una ciotola gli ingredienti secchi (farina, zucchero, scorza di limone e lievito) e in un’altra quelli umidi (uova, olio e yogurt) mescolandoli con una forchetta. A questo punto versa gli ingredienti umidi in quelli secchi e mescola con un cucchiaio fino a quando la farina non sarà più visibile. Versa in una teglia imburrata e infarinata e cuoci in forno.
Cottura: in forno ventilato preriscaldato a 180° pr 30 min. Poi spegni il forno e lascia il dolce dentro per alcuni minuti prima di aprire il forno.
Prepara la crema: manteca la ricotta con 2 cucchiai di zucchero a velo usando un frullatore elettrico e poi aggiungi la panna ben montata. Metti da parte.
Per la bagna: al liquido dell’ananas aggiungi 2 cucchiai di limoncello (puoi aggiungere più o meno limoncello in base ai tuoi gusti).
Per comporre la torta all’ananas al profumo di limoncello: taglia il dolce a metà e utilizza solo la base. L’altra metà ti servirà per creare qualche decorazione per il top. Inumidisci la base con la bagna aiutandoti con un pennello. Con una siringa per dolci ricopri la base con la crema alla ricotta.
Guarnisci con l’ananas e con pezzetti di dolce (utilizzando l’altra metà del dolce). Io ho creato una stella con l’apposita formina e l’ho adagiata al centro. Riempi i buchini dell’ananas con la granella di nocciole 🙂
Se ti è piaciuta la ricetta, lasciami un like sulla mia pagina facebook, ne sarò contentissima!
Sembra davvero squisita.
Proverò a farla e ti farò sapere
Non te ne pentirai! Fammi sapere 🙂