For English text go at the end of Italian version
Ti è mai capitato di mettere al forno un pan di spagna, di sfornarlo e di renderti conto che è ben diverso da come te lo aspettavi?
Ti immaginavi un pan di spagna soffice, alto, gonfio e profumato ma, aprendo il forno, l’unico aggettivo che resta è profumato.
Il risultato è proprio un disastro!
Quest’esperienza non mi è capitata solo una volta e così, per non continuare a buttare uova, farina e gli altri ingredienti mi sono documentata accuratamente per cercare di non fallire più!
Oggi, quindi, ti svelo i 4 segreti per avere un pan di spagna perfetto: alto, soffice e buono.
- Montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti
- Usare solo uova a temperature ambiente
- Incorporare la farina delicatamente con una spatola di legno, un cucchiaio per volta
- Infornare in forno statico
E allora… mettiamoci all’opera!
Di seguito le dosi seguendo la proporzione 1:30:30, ossia 1 uovo, 30 gr di zucchero e 30 gr di farina. Volendo un pan di spagna un po’ più compatto (io lo preferisco per le torte molto decorate) usa la proporzione 1:40:40.
Ingredienti
- 2 uova
- 60 gr di zucchero
- 30 gr di farina
- 30 gr di fecola di patate
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina o scorza di limone grattuggiata
- 1 bustina di lievito in polvere
Procedimento – Come fare il pan di spagna
Sbatti le uova con lo zucchero finché non ti sei stancata 🙂
Questo è il passo più importante per una buona riuscita del pan di spagna. Devi montare le uova con lo zucchero almeno per 10 minuti finché non vedi un composto spumoso e gonfio.
Aggiungi la buccia grattuggiata di limone o una bustina di vanillina. Io preferisco sempre la buccia grattuggiata di limone perché le bustine di vanillina che si trovano in commercio non sanno di niente! Ora metti da parte il frullatore e incorpora la farina setacciata poco per volta mescolando dal basso verso l’alto con una spatola/cucchiaio di legno.
Versa un cucchiaio di farina, mescola, quando non vedi più la farina ne puoi aggiungere altra. Continua così fino a quando hai incorporato tutta la farina. Infine aggiungi il lievito sempre mescolando delicatamente con la spatola.
Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuoci in forno statico.
Teglia: con questi dosi si ottiene un pan di spagna piccolo, di 16 cm di diametro.
Per pan di spagna di altre dimensioni, ecco una tabella che ti sarà molto di aiuto!
Cottura: in forno statico preriscaldato a 170° per c.a. 30 min. La cottura esatta dipende sempre dalla potenza del tuo forno.
Ed ecco un pan di spagna, alto, soffice e buono.
Farciscilo con crema pasticcera, ganache al cioccolato, crema al burro, e decoralo come preferisci, con panna o pasta di zucchero, et voilà… la tua torta è pronta per la festa!
Io in questo caso ho farcito il pan di spagna con crema alla mandorla e decorato con panna, chicchi di caffè e togo.
English version
Classic sponge cake
Have you ever experienced to bake a sponge cake, take it out of the oven and realize that It’s so different from that you had in mind?
You imagined a soft, fluffly, delicious smelling sponge cake but, opening the oven, you just see a scented sponge cake.
The result is a disaster!
I haven’t done this experience just once, for this reason not to throw away more eggs, flour and the other ingredients, I made long research in order not to fail anymore.
Now I want to reveal 4 secrets to have the perfect sponge cake:
- Beat the eggs with sugar for at least 10 minutes
- Use just room temperature eggs
- Mix the flour gently with a spatula
- Bake cake in a convection oven
So, let’s start!
Here there are doses following 1:30:30 proportion, I mean 1 egg, 30 gr (1oz) sugar and 30 gr (1 oz) flour.
If you want a more solid sponge cake (I prefer it for cake with lots of decorations), use 1:40:40 proportion.
Ingredients
- 2 eggs
- 60 gr (2,11 oz) sugar
- 30 gr (1 oz) flour
- 30 gr (1 oz) potato starch
- 1 pinch of salt
- 1 lemon (grated peel)
- 16 gr (0,56 oz) baking powder
Procedure – How to make sponge cake
Beat eggs with sugar with an electric mixer until you’re tired. This is the most important step in order to have a successful sponge cake. You have to beat the eggs with sugar for at least 10 minutes until you have a fluffly and pale yellow mixture. Add grated lemon peel. Now put aside the electric mixer and combine the flour little by little, blending with a wooden spatula gently. Pour a tablespoon of flour, when the flour is totally incorporated you can add some more. Go on until you have finished the flour. At the end put the baking powder and mix well.
Grease and cover with flour a cake tin and put the mixture inside. Bake in convection oven.
Cake tin: with this dosage you obtain a 16 cm diameter sponge cake. For other dimensions of sponge cake, here there is a very helpful chart.
Cooking time: in preheated convection oven at 170° (338° f) for about 30 minutes. The exact cooking time depends on the power of your oven.
Note: For sponge cake’s photos check above Italian version.