L’idea di usare il tamarindo in qualche preparazione culinaria è nata quando mio marito ha ricevuto in dono questo frutto da un collega del Sudan. Prima di allora non aveva mai destato la mia curiosità 🙂 Dato che il collega decantava tanto le proprietà di questo frutto, ho cominciato a documentarmi e ho deciso, poi, di sperimentare il tamarindo nei miei dolcetti.
Il tamarindo è un frutto originario dell’Africa tropicale; ha un guscio croccante color legno al cui interno troviamo una polpa marrone, dolciastra e appiccicosa, e i semi.
Per questo è denominato anche “dattero dell’India”.
La sua polpa è utilizzata per preparare bevande, salse e marmellate.
COME USARE IL TAMARINDO IN CUCINA
Ricavare la polpa dal frutto non è facile, o meglio, richiede un pò di pazienza. Una volta rotto il guscio devi raschiare la polpa aiutandoti con un coltello, eliminando il seme (mio marito mi ha aiutato com i primi 10 gusci, poi ha abbandonato l’impresa!:-)).
La polpa al naturale ha un sapore dolciastro, ma se la metti in infusione in acqua calda o la frulli con un liquido, darà al composto che si ottiene un sapore acidulo. Io ho utilizzato l’acqua di infusione per cuocere le carote, insieme a qualche foglia di alloro e ho ottenuto un ottimo risultato!.
DOVE TROVARE IL TAMARINDO
Il tamarindo è facilmente reperibile nei negozi di prodotti alimentari bio e naturali o nei grandi supermercati nel reparto della frutta tropicale.
I muffin al tamarindo hanno un sapore particolare, difficile da descrivere. Devi provarli per curiosità!!
A mio marito sono piaciuti tanto 🙂
Ingredienti
- 200 ml di latte
- 120 g di zucchero
- 140 g di farina di farro
- 100 g di farina 00
- 50 ml di olio
- 18 g di polpa di tamarindo
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino raso di anice stellato
- 1 cucchiaino di cremor tartaro (o altro lievito in polvere)
Procedimento – Come preparare i muffin al tamarindo
Frulla la polpa di tamarindo insieme al latte caldo. Aggiungi a questo liquido il cucchiaino di aceto di mele.
In una terrina metti gli ingredienti secchi (le 2 farine, il cacao amaro, il bicarbonato, l’anice stellato e il cremor tartaro).
Versa il latte al tamarindo negli ingredienti secchi e frulla con un frullatore elettrico. Incorpora l’olio.
Versa il composto nei pirottini da muffin e cuoci in forno.
Cottura: in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 min.
Lascia raffreddare i muffin al tamarindo, cospargi di zucchero a velo e provali subito!!